PSICOTERAPIA FAMILIARE-SISTEMICA – UTILITÀ
Il punto di vista sistemico arricchisce tutte le forme di intervento clinico: ogni intervento, da quello biomedico a quello psicodinamico o cognitivo-comportamentale, trae vantaggio dalla considerazione del contesto sociale dei problemi. La conoscenza delle variabili familiari e relazionali che contribuiscono alla crescita e al mantenimento dei problemi è indubbiamente una risorsa in più che può essere utilizzata per il raggiungimento del benessere.
Ciò premesso, ci sono tuttavia dei problemi che particolarmente coinvolgono e dipendono dalle variabili familiari; in tali situazioni, la gestione, il cambiamento o la prevenzione richiedono un intervento a livello familiare.
In situazioni per es. di tossicodipendenza, di disabilità importanti, di schizofrenia, il ruolo della famiglia è fondamentale.
Altre pagine sull’argomento:
PSICOTERAPIA FAMILIARE-SISTEMICA
UTILITÀ