ANALISI BIOENERGETICA – LE TECNICHE
Abbiamo detto che l’Analisi Bioenergetica si serve dell’approccio Verbale tradizionale integrato da un approccio che coinvolge il corpo nelle sue espressioni.
Abbiamo dunque un doppio canale di intervento:
- Si utilizza la parte verbale per favorire la comprensione e la consapevolezza
- si agisce anche direttamente sui blocchi muscolari profondi per accelerare e facilitare lo stesso processo terapeutico
Le tecniche corporee prevedono:
- esercizi fisici e respiratori;
- posizioni fisiche specifiche volte a mettere sotto stress i punti muscolari contratti;
- pressioni su alcune zone muscolari;
- interazioni con persone o situazioni immaginarie;
- esercizi di interazione direttamente con il terapeuta stesso.
La figura del terapeuta è molto attiva durante la terapia bioenergetica. Il terapeuta mostra direttamente le posizioni e gli esercizi da eseguire. Interviene direttamente quando la situazione lo richiede. Nei momenti opportuni egli provoca, sostiene, incoraggia, oppure fa da opposizione o frustrazione. In generale, la presenza dello psicoterapeuta è attiva nella misura in cui è utile a favorire il contatto e i processi espressivi del paziente.
Altre pagine sull’argomento:
TECNICHE