PSICOTERAPIA E NEUROBIOLOGIA
La psicoterapia produce anche cambiamenti a livello biologico.
Una parte di tali studi si stanno ad esempio concentrando sul rapporto tra psicoterapia e biologia con risultati molto positivi. Ciò che si sta ampiamente verificando è l’unità mente-corpo: una psicoterapia ben condotta produce cambiamenti a livello personale e cambiamenti a livello biologico. L’inscindibilità della psiche dal corpo non si mette più in dubbio da molto tempo ma ora si è in grado di leggere più chiaramente questa correlazione; i risultati che la psicoterapia produce possono essere constatati anche a livello del funzionamento cerebrale e questi ultimi cominciano ad essere mappati. Ciò che accade nel processo psicoterapeutico è che si fa leva sui livelli superiori della comunicazione, che comprendono le espressioni emotive e verbali, per accedere ai circuiti neurali e modificarli.
Altre pagine sull’argomento:
L’EFFICACIA DELLA PSICOTERAPIA
PSICOTERAPIA E NEUROBIOLOGIA
PSICOTERAPIA E TERAPIA FARMACOLOGICA